Saldatura ultrasuoni tessuti sintetici
SONIC ITALIA SRL
Viale de Gasperi, 76
20017 RHO (MI) Italia
FORM CONTATTO
La richiesta non è andata a buon fine. Riprova più tardi.
La saldatura a ultrasuoni per tessuti sintetici o non-woven non è mai stata più semplice.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita dal nostro staff di esperti? Compila il form qui sopra.
I prodotti saldati possono essere al 100% sintetici o misti con fibre naturali fino al 40%. Acrilici, acetati, poliestere, nylon, polipropilene, PVC spandex sono tutti adatti per la saldatura o taglio ad ultrasuoni.
In generale, maggiore è il contenuto sintetico, più il prodotto è facile da tagliare e saldare con gli ultrasuoni, arrivando a tagliare e saldare
tessuti molto spessi fino a 2000 GSM.
Sonic Italia sviluppa e produce saldatrici ad ultrasuoni per tessuti per il settore tecnico, della filtrazione, dell’abbigliamento e del medicale.
Produciamo soluzioni standard, moduli da integrare su automazione e/o sistemi semi-automatici.
La saldatura ad ultrasuoni per tessuti sintetici può avvenire in continuo, con moduli di saldatura rotanti, o con sistemi di saldatura step by step integrati su attuatori pneumatici.
Visita la pagina dedicata e richiedi una consulenza gratuita compilando il nostro form.
Vantaggi della saldatura a ultrasuoni per tessuti sintetici
Il metodo rotativo per saldatura funziona come una macchina da cucire e produce una cucitura continua. La saldatrice a ultrasuoni per tessuti sintetici utilizza il principio dell’attrito tra i tessuti: l’utilizzo di un rullo con pattern e sonotrodo rotante garantisce una stabilità ed una costanza di saldatura non paragonabile con nessun’altra tecnologia sul mercato.
Visita la nostra pagina youtube per visionare molteplici applicazioni di Sonic Italia.
Alcuni vantaggi della saldatura ad ultrasuoni su tessuti sintetici:
- Bonding e taglio eliminano la distorsione termica del tessuto non tessuto e mantengono la morbidezza e la permeabilità del materiale
- La laminazione ad ultrasuoni consente l’adesione di materiali con differenti punti di fusione
- Produce laminati a basso impatto ambientale. I laminati non contengono collanti o altri materiali di consumo, caratteristica che li rende riciclabili.
- Costante qualità delle saldature anche quando la laminazione conta più strati di tessuti diversi o quando la saldatura a intermittenza è in direzione trasversale.
- La tecnologia di saldatura per non-woven offre l’immediata disponibilità del sistema, senza tempo di riscaldamento, veloce set-up e ridotto consumo energetico.
- Sostanziale risparmio sui costi a seguito di uno scarto ridotto al minimo dopo l’avviamento e spegnimento della macchina.
- Elevate velocità di produzione
Maggiori informazioni sulla saldatura di tessuti sintetici
Sonic Italia è leader del mercato globale nel settore del taglio e saldatura di tessuti sintetici, e saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda o richiesta. Non esitate a contattarci.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita dal nostro staff di esperti? Compila il form qui sopra.
- Saldatrice per tessuti sinteticiSaldatura di non-woven. Tessuti possono essere 100% sintetici o misti.
- Sistemi di assemblaggio per plasticaLa saldatura a ultrasuoni viene sovente utilizzata quando è richiesta una certa qualità estetica ma soprattutto velocità di esecuzione.
- Accoppiamento tessuti non-woven Soluzioni personalizzate di bonding per fibre sintetiche.
- Taglio a ultrasuoniSonic Italia produce attrezzi all’avanguardia per ogni tipo di esigenza.
- Taglio alimentareLa soluzione ottimale per un taglio netto e pulito.
- Saldatura ermeticaIl processo di frizione genera calore localizzato, dovuto al movimento molecolare dei due film plastici nel punto di contatto.
- Macchina da cucire a ultrasuoniMacchina da cucire per saldatura.
- PorzionatriceSistemi per porzionare integrati in linee automatiche e semiautomatiche.
- Taglierina a ultrasuoniLa soluzione più rapida, efficiente e pulita per il taglio dei tessuti sintetici.
- Attrezzi a ultrasuoni Attrezzi per sistemi personalizzati di saldatura e l’accoppiamento della plastica.
- Saldatura a ultrasuoni Scopri di più sullo sviluppo dei direttori di energia.
- Impugnatura manuale per puntaturaImpugnatura manuale per accoppiamento di materiali plastici.
- Saldatrice per nastri trasportatori Scopri di più sulla saldatrice manuale sviluppata per i nastri trasportatori delle uova e della pollina.
- Accoppiamento per filmPer film e fibre sintetiche: applicazioni nei settori dell’abbigliamento, non-woven, packaging e tessile.
- RivettaturaInserimento di rivetti filettati in ottone all’interno di componenti plastici.
- Lame ad ultrasuoniNel dipartimento meccanico di Sonic Italia vengono prodotti tutti i tipi di forme e design possibili per le lame.
- Weaving cutter per taglio lineare e circolareStruttura per la lavorazione delle borse di rafia in PP.
- ForaturaSoluzioni di foratura per tessuti acrilici e filtranti.
- Sistema rotante per filtri plissettati Il sistema di bonding rotante ideato per l’accoppiamento degli strati dei filtri plissettati è “green” perché non richiede l’ utilizzo di solventi né adesivi.
- SonotrodiSonotrodi: trent’anni di esperienza nella realizzazione di sonotrodi personalizzati.
- Puntatura a ultrasuoni Puntatura per l’assemblaggio o accoppiamento di componenti plastici
- Saldatura di perniÈ un’opzione suggerita quando si ha la necessità di saldare parti simili in un punto singolo o in più punti separati.