Accoppiamento di tessuti sintetici
SONIC ITALIA SRL
Viale de Gasperi, 76
20017 RHO (MI) Italia
FORM CONTATTO
La richiesta non è andata a buon fine. Riprova più tardi.
Accoppiamento di tessuti sintetici a ultrasuoni
Sonic Italia offre sistemi a ultrasuoni per l’accoppiamento dei tessuti sintetici. Questa tecnologia richiede molta meno energia rispetto alla termosaldatura. Vengono utilizzati rulli rotanti per accoppiare i materiali perchè questo processo di saldatura non richiede consumo di adesivi o fissaggi meccanici.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita dal nostro staff di esperti? Compila il form qui sopra.
Come funziona l’accoppiamento di tessuti sintetici
L’ accoppiamento a ultrasuoni (bonding) consente di unire due o più strati di materiale facendoli traslare tra un sonotrodo in vibrazione ed un rullo di contrasto. Il rullo è solitamente realizzato in acciaio temperato con un pattern specifico sulla superficie, stabilito in base alle caratteristiche tecniche dei materiali da accoppiare e dalle velocità di produzione.
Il movimento meccanico ad alta frequenza del sonotrodo vibrante e la forza di compressione tra sonotrodo e rullo, generano calore per attrito nel punto in cui il sonotrodo è in contatto con il materiale. Ciò conferisce al materiale saldato un elevato grado di morbidezza, traspirabilità ed assorbimento, che rende l’accoppiamento a ultrasuoni un’ ottima soluzione. Queste sono le proprietà dell’accoppiamento, che viene spesso utilizzato nella produzione di camici ospedalieri, indumenti sterili, pannolini ed altre applicazioni utilizzate nel settore medico e di pulizia ambienti.
Visita la pagina dedicata e richiedi una consulenza gratuita compilando il nostro form.
Maggiori informazioni sul bonding
Visita la nostra pagina youtube per visionare molteplici applicazioni di Sonic Italia.
Scoprite di più sull’accoppiamento di tessuti ad ultrasuoni navigando nel nostro sito, dove potrete trovare una presentazione della nostra azienda e le informazioni complete su tutti i nostri prodotti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente Sonic Italia. Saremo più che felici di rispondere a tutte le vostre domande.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita dal nostro staff di esperti? Compila il form qui sopra.
- Taglio alimentareTaglio alimentare la soluzione ottimale per un taglio netto e pulito.
- Saldatura ermetica Il processo di frizione genera calore localizzato, dovuto al movimento molecolare dei due film plastici nel punto di contatto con il sonotrodo vibrante.
- Macchina da cucire Macchina da cucire
- PorzionatriceSistemi da taglio integrati in porzionatrici automatiche e semiautomatiche.
- Taglierina a ultrasuoniLa soluzione più rapida, efficiente e pulita per il taglio dei tessuti sintetici.
- Componenti Componenti per soluzioni personalizzate di taglio e saldatura.
- Saldatura a ultrasuoni:Scopri di più sullo sviluppo dei direttori di energia.
- Impugnatura manuale per puntatura Impugnatura manuale.
- Saldatrice per nastri trasportatori Scopri di più sulla saldatrice manuale sviluppata per i nastri trasportatori delle uova e della pollina.
- Saldatura per film e tessuti sintetici Per film e materiali sintetici: applicazioni nei settori dell’ abbigliamento, non-woven, packaging e tessile.
- Rivettatura Inserimento di rivetti filettati in ottone all’ interno di componenti plastici.
- Lame ad ultrasuoni Nel dipartimento meccanico di Sonic Italia vengono prodotti tutti i tipi di forme e design possibili per le lame.
- Weaving cutter per taglio lineare e circolare Struttura da taglio lineare e circolare. Attrezzo adatto per le lavorazioni della rafia.
- Foratura Soluzioni di foratura per plastica, tessuti acrilici e filtranti.
- Sistema rotante per filtri plissettati Il sistema di bonding rotante ideato per i filtri plissettati è “green” perché non richiede l’ utilizzo di solventi né adesivi.
- Sonotrodi Sonotrodi: trent’ anni di esperienza nella realizzazione di sonotrodi personalizzati.
- Puntatura a ultrasuoni Puntatura per l’ assemblaggio di componenti.
- Saldatura di perni È un’ opzione suggerita quando si ha la necessità di saldare parti simili in plastica simili in un punto singolo o in più punti separati.